Un’originale idea regalo per la festa della Donna

Un’originale idea regalo per la festa della Donna

Condividete l’ufficio con delle donne? Volete stupirle con un’idea regalo?

Non è detto che i regali debbano esser per forza costosi. Inoltre, non è detto che sia per forza un uomo a regalare un pensierino ad una donna, ma potete farlo anche tra colleghe.

Io visto che amo cucinare, ho pensato ad un pensierino goloso e allo stesso tempo adatto ad essere regalato. Sono dei biscotti veramente buoni, adatti anche a chi ha intolleranza al glutine, ormai molto diffusa.

Ho pensato a questo kit regalo.

Chi non ama i biscotti? Ve li potete scambiare e mangiare nella pausa caffè! 3-4 biscotti legati con un nastrino (se volete fare un regalo più fine) o dello spago (se volete fare un regalo più rustico). E’ un regalo Low-cost che potete realizzare con le vostre mani e che quindi gli fornisce un valore inestimabile.

Spero che questa idea regalo vi piaccia! Mi piace pensare a come fare dei regali spendendo il giusto e rendendolo unico e personalizzabile. Ma adesso passiamo alla ricetta, veramente semplice.

Ingredienti:

200 farina di riso

50 farina di mandorla

70 g zucchero di canna

2 uova medie

60 g olio

50 g gocce di cioccolato

1/2 busta di vaniglia in polvere (oppure i semi di ¼ di baccello)

Procedimento:
  1. Accendete il forno e impostatelo a 170°C in modalità ventilato
  2. In una planetaria o con le fruste elettriche, montate le uova, lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Una volta montato, aggiungete le farine poco alla volta, frullando sempre con l’aiuto delle fruste elettriche.
  4. Una volta che noterete che l’impasto inizia a diventare piuttosto sodo, aggiungete l’olio e continuate a frullare.
  5. Ottenuto un composto omogeneo, unite le gocce di cioccolato e continuate a lavorare l’impasto con le mani.
  6. Con l’aiuto di un foglio di carta da forno, realizzate un “salame” di biscotto e mettetelo in frigo a raffreddare per almeno 30 minuti. (Simile al salame di cioccolato per intenderci)
  7. Togliete il “salame” di biscotto dal frigo e tagliatelo a fette di 0.5 cm così da fare biscotti non troppo spessi.
  8. Cuocete per 10-15 minuti, con forno a temperatura, fino a doratura dei biscotti. (a me ne sono bastati 12, ma ogni forno è differente, quindi basatevi sulla doratura)
  9. Toglieteli dal forno e lasciate raffreddare i biscotti.
  10. Una volta raffreddati, confezionate il sacchetto, utilizzando la Carta Fata (come ho fatto io).

Noterete che i biscotti saranno molto friabili e ció è normale essendo fatti con la farina di riso.
Io, personalmente, regalerei insieme al sacchetto, anche un bel mazzolino di mimosa (fiore simbolo della festa).
Rimane sempre un regalo economico, ma allo stesso tempo, molto apprezzabile, non trovate?