Valentina Cristiani ci presenta il suo libro!

Valentina Cristiani ci presenta il suo libro!

Il primo febbraio di quest’anno è uscito un libro che sta facendo molto parlare di sé, si intitola “Calciatori? No, grazie!” ed è scritto dalla giornalista Bolognese Valentina Cristiani. Co-conduttrice della trasmissione sportiva 4-4-2 in onda sul circuito Bolognese di 7 Gold, opinionista per Sportitalia e giornalista della “Gazzetta di Parma”, ultimamente l’abbiamo vista impegnata in varie ospitate televisive anche sui canali Rai. Da “La Domenica Sportiva” a “La vita in diretta” dove ha partecipato, sostenendo le sue tesi dalle quali nasce il libro, ad un dibattito sulla vita di coppia dei calciatori. Abbiamo avuto l’onore di intervistare Valentina che, simpaticissima, si è resa subito disponibile e ha risposto alle nostre curiosità su di lei e sul suo libro.

Possiamo vedere Valentina opinionista su Sportitalia
Valentina come opinionista sul canale Sportitalia
Ciao Valentina, ti va di presentarti alle nostre lettrici e di raccontarci un po’ di te?

Valentina è una ragazza che insegue le sue passioni artistiche, quelle che le fanno brillare gli occhi. Che ha bisogno di sentirsi amata, tranquillizzata e protetta. Che adora viaggiare, la frenesia del suo lavoro ma spesso alla ricerca dei suoi preziosi angoli di silenzio.

Come si è avvicinata una ragazza come te al mondo del calcio tanto da farlo diventare un lavoro?

L’amore per la scrittura ed il calcio hanno sempre fatto parte di me, andando a braccetto. Sono il mio tutto. Terminata la scuola ero già sui campetti di calcio della provincia bolognese a scrivere le cronache per dei settimanali locali…fino a prendere il tesserino dell’ordine dei giornalisti. Per conoscere il calcio sotto un’altra prospettiva ho anche allenato due stagioni i pulcini in provincia di Bologna, una esperienza formativa e interessante, che mi ha arricchito anche dal lato umano. Probabilmente se non mi fossi trasferita sarei ancora ad allenare/educare quelle piccole fantastiche “pesti” (Valentina fa un sorriso).

Il primo febbraio è uscito il tuo libro in formato digitale, “Calciatori? No grazie”…Come è nata l’idea di questo libro? C’è qualcosa di autobiografico? Ti va di raccontarci la trama?

L’e-book “Calciatori? No, grazie!” è nato per caso…come avviene per tutte le cose belle. Da una emozione che mi è scattata dalle interviste ai calciatori ospiti nella trasmissione “442” che co-conduco a Bologna, seguendo le partite al Dall’Ara la domenica e vedendo in tribuna le wags, successivamente intervistandole per settimanali, periodici e portali.. Dalle interviste mi si è aperto un mondo curioso, e inaspettato.

Dal titolo si evince immediatamente la trama del romanzo: non scendere a compromessi (accettare tradimenti, rinunciare alla propria carriera, ecc) per una vita col calciatore del cuore. Essere consapevoli delle rinunce che questa vita, dai più considerata dorata, può comportare : sempre con la valigia in mano, anche due volte in una stessa stagione, lontano dagli affetti e dagli amici di una vita, spesso sole… attraverso il punto di vista femminile, quello della compagna, quello per nulla o poco considerato. Perché i soldi possono comprare tutti i beni materiali ma non gli affetti e la serenità. Ma a tutto, c’è sempre una via di fuga.
Per quanto riguarda la parte autobiografica del libro é quella in cui Giulia, la protagonista, ripercorre le tappe principali della mia carriera dai portali e settimanali locali, fino a giungere ai quotidiani e tv. Una passione che é divenuto un lavoro!

Valentina Cristiani a "La Vita in Diretta"
Alcune immagini prese da “La Vita in diretta” dove viene intervistata Valentina Cristiani.
Si dice che in Brasile esistano corsi per diventare “mogli di calciatori”… perchè pensi che certe ragazze si facciano prendere da questa ossessione vedendo solo i Pro della vita a fianco di un calciatore e non i contro?

Molte ragazze sognano di diventare fidanzate o mogli di calciatori famosi, pensando esclusivamente al mondo dorato senza pensare alle rinunce e difficoltà che ci possono essere. Il mio libro è volto a far riflettere. L’amore in primis non deve mai essere forzato ma essere un sentimento forte che nasce spontaneamente, altrimenti il rapporto è già finito in partenza. La vita da wags non è semplice, concorrenza sempre agguerrita, rivalità e poche amicizie, solitudine causata in primis dalla lontananza dagli amici e dagli affetti più cari per seguire gli spostamenti del compagno (talvolta anche più di un trasferimento a stagione), poi dal marito spesso via per ritiri, trasferte, gare di coppa, nazionale,.. difficoltà a portare avanti una propria carriera personale, ecc…

Ora sei felicemente sposata, ma in passato hai avuto anche tu la possibilità di diventare una “Wags”?

No, ma prima del libro mi sono catapultata nel mondo delle “wags” attraverso interviste per i settimanali, per le riviste del Dall’Ara e del Luigi Ferraris (“Calcio d’Inizio e “Il Pubblicista”) e per il portale www.1000cuorirossoblu.it. Non ultimo a “La Vita in Diretta” ho partecipato ad un talk a riguardo dove si è svolto un piacevole ed interessante dibattito.

Come ti trovi nei panni di scrittrice? Ci saranno altre opere o rimarrà l’unica?

Scrittrice è una parole troppo grande. “Calciatori? No, grazie!” è stato il primo passo verso quella direzione. Quando a febbraio è uscito il mio e-book ho provato una emozione in punta di cuore. Un brivido indescrivibile! Scrivere è il mestiere più bello del mondo. E’ fatica e soddisfazione, creatività e immaginazione. E’ un mix di pensieri e sogni. Perché le sensazioni sono infinite. Poi essere letta è la gioia più vera. Ovviamente non resterà figlia unica, infatti ho già iniziato una seconda opera. Questa volta cartacea…

A questo proposito, il libro “Calciatori?No, grazie!” è un e-book… pensi sia meglio questo formato rispetto al classico cartaceo?

Come prima opera, “Calciatori? No, grazie!” uscita lo scorso febbraio, ho pensato ad un romanzo breve e scorrevole ma al contempo accattivante e di attualitá. Insieme all’editore, Annalisa Panesi, sono giunta alla scelta dell’e-book, piú pratico e a costi ridottissimi (alla portata di tutti), dove – insieme – abbiamo curato minuziosamente ogni minimo dettaglio, dall’impaginazione, alla scelta della copertina, alle dediche, al capitolo finale che spiega i perché del libro.

Oltretutto gli e-book non occupano spazio e puoi scegliere tu la grandezza del carattere per non affaticare troppo la vista. Se poi si é amanti della carta si puó stamparlo senza problemi! Dulcis in fundo, se non é chiaro un termine basta un clic per avere prontamente il significato nella lingua che si desidera. Facilissimo da trovare l’ebook anche per chi pensa di essere “poco social”: basta inserire il titolo o il nome dell’autore sui più famosi digital store italiani ed esteri: Amazon libri, Mondadori store, IBS, La Feltrinelli, ecc..

E per finire, un piccolo test…Essendo il calcio il tuo mondo ed essendo tu donna, vediamo se riesci nell’impresa in cui molti uomini hanno fallito… Spiega il fuorigioco alle donne:

Come spiegherei il fuorigioco ad una donna non amante del calcio (sempre meno comunque…) ? Semplice.. “Se sei oltre l’ultima cassa, ti lancio un paio di scarpe e tu vai alla porta, l’allarme fischia!” – si scherza 😉

Non finiremo mai di ringraziare Valentina per la sua disponibilità e simpatia. Le facciamo il nostro migliore in bocca al lupo per questo suo primo libro e, nell’attesa dell’uscita della sua seconda opera, leggiamo e consigliamo anche a voi, l’e-Book ”Calciatori? No, grazie” che potete trovare e acquistare a questo indirizzo:

https://www.lafeltrinelli.it/ebook/valentina-cristiani/calciatori-no-grazie/9788899289720

Libro Valentina Cristiani - Calciatori No grazie
Il primo libro di Valentina Cristiani “Calciatori? No grazie”